MASKNE

Questa parola, ormai, fa parte della nuova categoria di termini odierni, determinato per individuare tutti quei fastidi che la mascherina, in questo lungo anno di Covid-19, ci ha provocato al viso.

Partiamo subito col definire che MASK sta per mascherina, mentre NE sta per acne e sta ad indicare l’acne provocata da quei fenomeni di umidità, calore, mancanza di ossigeno e irritazioni spiacevoli della pelle causate, appunto dall’attrito della mascherina.

L’ambiente sotto la mascherina è terreno fertile per la comparsa dei più svariati problemi cutanei. Da quando le mascherine sono diventate il simbolo della nostra epoca, anche irritazioni e brufoli sono rappresentati dalla MASKNE.

Nell’ultimo anno abbiamo cercato di risolvere centinaia di casi di acne, rossori, irritazioni e dermatite e oggi rappresenta il problema che affligge il 75% della popolazione. Molte persone continuano a non risolvere problemi di brufoletti e irritazioni perchè sbagliano cosmetici oppure continuano a usare creme troppo grasse e pesanti che ostruiscono il passaggio di grasso e sudore dei pori della pelle aumentando, dunque il fenomeno del MASKNE!

Se l’argomento ti suscita curiosità, continua  a leggere perchè adesso vediamo nel dettaglio di che inestetismo si tratta e soprattutto come va risolto…

Cos’è il maskne

Il Maskne è lo stato della pelle causato dall’uso prolungato della protezione della bocca e del naso, ovvero della mascherina (mascherina chirurgica) e dei respiratori. Molto frequente è l’acne meccanica data dall’attrito della mascherina sulla pelle che provoca tagli e desquamazioni, dove si annidano facilmente batteri che aumentano l’insorgere dei brufoletti bianchi.

La combinazione di attrito meccanico, calore, accesso ridotto all’aria e umidità da sudorazione, respirazione e linguaggio crea sotto la mascherina l’ambiente ideale per la proliferazione di microorganismi e occlusione dei pori. Infatti anche i pori si intasano e sulla pelle si creano varie forme di acne dai brufoli e dai punti neri poco vistosi fino alle forme più gravi di acne cistica.

Sono comparsi i primi brufoli sotto la mascherina? Significa che è arrivato il momento di sostituire la tua abituale cura della pelle con cosmetici specifici per il maskne e creare una nuova routine di cura della pelle.

 

ROUTINE MATTUTINA

  • Detergi la pelle con un latte detergente o una mousse adatta e poi risciacqua. per completare la pulizia mattutina usa un tonico rinfrescante e senza nè alcol nè profumi per riequilibrare ph e acqua nei tessuti.
  • Dopo la pulizia applica una crema idratante – questa formerà un sottile strato protettivo tra la pelle e la mascherina limitando così l’attrito meccanico.
  • Scegli una crema leggera e non grassa per il viso con texture delicata che non ti ostruisce i pori senza appesantire  la pelle. In tal senso sono perfetti le creme gel ma anche i sieri per il viso leggeri. Se c’è troppo sole, inoltre, ti consiglio una protezione solare sempre leggera per evitare il fotoinvecchiamento e per non rischiare di avere il viso scuro a metà.
  • Punta su un trattamento con antiossidanti che proteggeranno la pelle. Alle nostre clienti proponiamo creme o scrub delicati alla vitamina C (lo scrub si fa una volta a settimana)
  • Per ossigenare i tessuti, almeno una volta a settimana dedica 1 ora al tuo viso con una beauty routine più completa e un auto-massaggio, puoi vederequi
  • Applica la crema contro il maskne almeno 15 minuti prima di indossare la mascherinaper darle il tempo di assorbirsi a sufficienze ed evitare che i suoi residui creino attrito contro la mascherina

    ROUTINE SERALE

    • Detergi la pelle subito non appena torni a casa. Durante la giornata sopra e sotto la mascherina si sono accumulati sudore, sebo e impurità che vanno eliminati il prima possibile per evitare l’occlusione dei pori.
    • Aggiungi alla tua routine serale un cosmetico adatto alle problematiche della pelle grassa come per esempiol’acido mandelicoche elimina gli eccessi d i sebo in profondità.. Ma fai attenzione ad usarli, soprattutto se dopo aver indossato la mascherina la tua pelle è molto irritata. In questo caso sostituiscili almeno temporaneamente con prodotti lenitivi e idratanti.
    • Per evitare di desquamare e irritare tutta la pelle, però, applica il prodotti anti-acne soltanto sui singoli brufoli, non su tutto il viso.
    • Almeno una volta alla settimana concedi alla tua pelleuna maschera al visolenitiva che rinfresca e rigenera la pelle. Anchel’argilla e il tea tree oilsono ottimi perchè assorbono il grasso in eccesso e hanno un blando effetto antinfiammatorio.

 


Per ottenere i risultati migliori segui anche gli altri consigli su Petra .

Se ami le soluzioni naturali qui puoi trovare una box studiata per le pelli acneiche, miste e irritate Box No Acne

Se non soffri di MASKE ma non conosci il tuo tipo di pelle, puoi imparare a fare l’autotest della pelle e conoscere i cosmetici più adatti a te, clicca qui      

Prenota un appuntamento da Petra Estetica
Petra Estetica
chiamaci ☎ »» 081 88 36 196

oppure

mandaci una e-mail ✉ »» biotatuaggioweb@gmail.com

oppure

»» Prenota con Whatsapp

 

Che ne dici di condividere questo articolo?