Una volta raggiunti i CINQUANTA (e oltre), ci sono alcuni prodotti di beauty routine che aiutano a illuminare la pelle matura, risaltare lo sguardo e portare luce al viso per farlo apparire più luminoso e giovane.

                             

Idratazione, acido ialuronico e tonicità data dall’elastina non sono più quelle di una volta perché il turnover cellulare rallenta considerevolmente. Bisognerà, quindi, mettere in atto una vera e propria skin care per pelli mature per ovviare a questi inconvenienti e rivitalizzare il viso.

Se fai parte di questo team allora continua a leggere e scoprirai quanto sia facile avere una pelle bellissima ogni giorno, naturalmente!

Qualunque sia la tua età, vale la pena iniziare con una buona pulizia del viso preparando e la pelle prima del trucco. In generale, una delle parole d’ordine più importanti è: idratazioneOltre ad avere meno collagene, infatti, una pelle matura trattiene meno acqua e occorre intervenire spesso per illuminarla. Questo significa anche evitare di esporsi troppo al sole e ai dannosi raggi UV, che asciugano l’epidermide.

 


Eccoti riportati  i 5 prodotti must have da tenere sempre a portata di mano.

1 LATTE DETERGENTE

Per una corretta detersione del viso, sarebbe sempre opportuno o scegliere prodotti dal ph neutro e senza elementi aggressivi, quali alcool o altri prodotti profumati che inaridiscono la pelle. Una pelle secca è alla base dell’invecchiamento cutaneo, una grassa può portare alla comparsa di fastidiosi brufoli o acne.

Quì di seguito un video che spiega i Dieci errori nel lavaggio del viso 

Come hai potuto notare dal video, quotidianamente commettiamo degli errori che nemmeno conosciamo e che, semplicemente evitandoli, otterremmo subito dei buoni risultati. Per prendersi cura della pelle del viso dopo i 50 anni, usando solo prodotti naturali, ci si può orientare sul biologicoPer nutrire senza ungere e aggiungere anche gli importanti effetti antinvecchiamento, è possibile usare di acqua di rose, burro di karité ed estratti di soia, oppure rimedi casalinghi come l’olio di oliva. 

Una routine di bellezza dovrebbe sempre prevedere struccanti adeguati. Questo perché il trucco, per quanto possa essere di ottima qualità, è un elemento estraneo alla pelle e può stressarla se rimane sul viso per troppe ore. Le impurità vanno rimosse con cura, perché contribuiscono all’invecchiamento cutaneo, creando zone sensibili seccando la pelle. Appena possibile, quindi, si deve rimuovere ogni traccia di trucco a partire dagli occhi, utilizzando un buon detergente che elimina anche le tracce di un mascara waterproof. Dopo aver risciacquato con abbondante acqua tiepida, si può passare al tonico, che avrà il compito di rinvigorire il viso riequilibrandone il PH. 

2 ESFOLIANTE ALL’ACIDO MANDELICO

Purifica, illumina e rende più compatto il viso. E ha un vantaggio non comune: è adatto a tutte le tipologie di pelli. Per questo l’acido mandelico è un ingrediente fondamentale nella routine settimanale. Ti spiego a cosa serve, quando e come usarlo.

E’ tra gli acidi “buoni” combinabile con pulizia del viso, massaggi e trattamenti viso. Il nome indica la sua origine: è estratto dalla mandorla e da circa una cinquantina di anni viene utilizzato nella cosmesi per la realizzazione di creme esfolianti, schiarenti o anti-età. La sua efficacia lo rende l’unico acido utilizzabile per esfoliare la pelle anche in estate e per cancellare macchie superficiali  o linee di espressione non molto marcate. Ecco spiegato perché è un fedele alleato di bellezza  Se il tuo obiettivo è fare un peeling all’acido mandelico come alternativa più delicata rispetto a quello chimico, è possibile utilizzare un prodotto con concentrazione al 30%. Basta applicarlo su pelle pulita e struccata con un dischetto di cotone: fare agire per cinque minuti e poi risciacquare. Evitare la zona del contorno occhi e, dopo la detersione, applicare sempre una crema lenitiva. Si può eseguire il peeling ogni 7 o 15 giorni.

3 CONTORNO OCCHI

Con la mascherina abbiamo potenziato il linguaggio non verbale del (contorno) occhi. Purtroppo questa parte del viso però  è la più delicata del viso e la prima ad assottigliarsi, mostrandosi più fragile nei confronti di rughe, perdita di tono ed elasticità. Ha una minore presenza di tessuto adiposo e di collagene, oltre a una microcircolazione più ridotta: tutti fattori che causano le rughe, borse e occhiaie.   Il trattamento combinato di tossina botulinica e filler è quello che può dare risultati migliori, dicono gli esperti. ma se non vogliamo ricorrere ai bisturi e alle punturine, come possiamo finalmente porre fine a questo inestetismo così fastidioso? Si a creme ad hoc che rivitalizzano, idratano e stimolano la microcircolazione . Nel mondo biologico, oltre all’acido ialuronico c’è una sostanza con un’azione simil botox che si chiama acmella e che regala un effetto lifting dopo 7 minuti dalla sua applicazione .

A proposito di contorno occhi, c’è un mio video che ha spopolato sui social perchè spiego come trattare il contorno degli occhi con l’uso magico di ghiaccio e due cucchiaini. Puoi guardarlo su Rughe, occhiaie e borse. Dannazione!

4 ACIDO IALURONICO

L’acido ialuronico è una sostanza naturalmente prodotta dall’organismo umano e animale, è un componente importantissimo della pelle e dei tessuti connettivi del nostro corpo. L’acido ialuronico è particolarmente conosciuto per le sue forti proprietà idratanti. Una molecola di acido ialuronico è in grado di legare (e quindi trattenere) fino a un litro d’acqua. Oltre alle proprietà idratanti, questa sostanza ha la capacità di lenire irritazioni e rossori, di favorire la cicatrizzazione dei tessuti e di intervenire sull’invecchiamento della pelle. Sarebbe opportuno idratare la pelle con acido ialuronico mattina e sera  e usarlo anche come base trucco.

5 PROTEZIONE SOLARE

Proteggere la pelle dal sole non è importante solo per evitare le scottature, ma anche per prevenire l’invecchiamento precoce e il cancro della pelle. Gli UVA sono i raggi UV a onda più lunga che causano l’invecchiamento della pelle, mentre gli UVB sono i raggi UV a onde più corte che provocano la bruciatura della pelle. La sigla SPF (Sun Protection Factor), cioè il fattore di protezione solare che troviamo nelle creme, è essenzialmente un calcolo della protezione aggiuntiva che la crema solare offre a chi la indossa rispetto alla pelle nuda. A riguardo ci sono un po’ di informazioni contrastanti, ma la maggior parte dei dermatologi raccomandano una crema protezione 30, come minimo indispensabile.

Per non sbagliare prodotti e per non perderti nella giungla dei cosmetici da banco, Petra ha ideato una box Antiage

Con questi 4 prodotti (+1) da aggiungere assolutamente alla tua skin care quotidiana non puoi sbagliare e avrai una pelle luminosa e compatta. Se, invece,desideri un trattamento professionale, ti consiglio un Trattamento Oro illuminante come quello delle Star!

Buona Beauty routine!

Prenota un appuntamento da Petra Estetica
Petra Estetica
chiamaci ☎ »» 081 88 36 196

oppure

mandaci una e-mail ✉ »» biotatuaggioweb@gmail.com

oppure

»» Prenota con Whatsapp
Che ne dici di condividere questo articolo?